La tranciatura da lamiere in bobina è la prima operazione nel ciclo di produzione della maggior parte dei prodotti d’uso quotidiano. Questa operazione consente, tramite l’utilizzo di un punzone e di una matrice, di ottenere dalla lamiera un pezzo di qualsiasi forma da utilizzare come base di partenza del prodotto in fabbricazione.
Nel caso specifico della produzione di posate e coltelli, la tranciatura è un’operazione che viene ripetuta più volte durante l’intero processo di produzione in genere come risagomatura dopo operazioni di laminazione e/o stampaggio.