La laminazione è utilizzata nella produzione industriale per ridimensionare una parte del pezzo in accordo con spessore e larghezza/lunghezza della parte in lavorazione. Esistono due principali tipologie di laminazione a seconda del risultato che si vuole ottenere: la laminazione trasversale e la laminazione longitudinale.
L’applicazione della laminazione in determinati processi consente un risparmio notevole di materiale. Ad esempio, nella posateria da tavola, la diversità di larghezza tra manico e parte anteriore può essere compensata mediante una laminazione trasversale a freddo dello sbozzo. Mentre nella produzione di coltelli forgiati a caldo, la laminazione longitudinale consente di ottenere la superficie necessaria alla realizzazione della lama.